Articoli per la parola chiave ‘università di Bologna’
NUOVO MASTER UNIVERSITARIO IN ODONTOIATRIA DEL SONNO
Segnaliamo una importante iniziativa per la formazione nel campo specifico della medicina dentale del sonno: la creazione da parte della’Università di Bologna di un nuovo Master di II livello dedicato alla ODONTOIATRIA DEL SONNO.
Si tratta della prima iniziativa con cui una Università italiana risponde all’auspicio di dedicare uno spazio specifico alla formazione nella nostra materia espresso nelle Linee guida ministeriali.
Il corso biennale è diretto a medici ed odontoiatri, e inizierà nella primavera del 2018.
Potete trovare le informazioni sul corso nella locandina scaricabile qui sotto:
17-18 marzo: a Bologna due giorni sulla narcolessia
Nell’ambito della giornata mondiale della narcolessia si terrà a Bologna un convegno di due giorni.
Sabato 17 marzo saranno presentate comunicazioni scientifiche da parte di un folto gruppo di relatori internazionanali, mentre la domenica 18 si terrà un incontro con le associazioni dei pazienti, che hanno un ruolo molto importante nel far conoscere e nell’aiutare ad affrontare questa patologia rara (ma non rarissima) e complessa.Pennichella: quali i pro e i contro?
Segnaliamo un articolo del Corriere sulla igiene del sonno; l’obiettivo è in particolare l’uso, frequente nei paesi mediterranei, della pennichella pomeridiana. L’intervistato è il prof Cirignotta della Università di Bologna, che fornisce alcuni consigli in merito.
27 novembre – A Bologna convegno sugli incidenti stradali: Apnee del sonno in primo piano
A Bologna il 27 novembre si terrà un convegno organizzato dalla ASAIS (Associazione per lo Studio e l’Analisi degli Incidenti Stradali) e dalla Università di Bologna. Uno dei temi centrali sarà la sindrome delle apnee del sonno e la sua capacità di provocare sonnolenza diurna, che a sua volta è una delle prime cause di incidenti stradali (“colpo di sonno”).
Per maggiori informazioni clicca sul link qui sotto: